Comunicati

Turismo e sport
Venerdì, 23 Settembre 2022

Ivan Zaytsev, lo zar

«Chi vincerà la Superlega italiana di volley? Perugia è la strafavorita. Secondo me con i giocatori destinati alla panchina, un’altra squadra potrebbe arrivare terza». Ivan Zaytsev a 360 gradi su se stesso e il volley, «che mi scorre dalla nascita nel sangue». Lo zar davanti alla...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 23 Settembre 2022

L'amore per l'Italia, il rapporto con Trapattoni, la carriera da allenatore: la storia di Jürgen Klinsmann

In Sala Depero, nella seconda giornata del Festival dello Sport, Klinsmann ha raccontato la sua storia: l'approdo all'Inter nel 1989, la vittoria del Campionato del mondo a Roma nel 1990 contro l'Argentina di Diego Armando Maradona, il rapporto con Giovanni Trapattoni, poi le altre...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 23 Settembre 2022

Nuoto paralimpico, il cielo in una vasca

Il cielo in una vasca ha il colore di un azzurro intenso, un azzurro che fa della Nazionale italiana di nuoto paralimpico la squadra migliore al mondo. Lo testimoniano le 14 medaglie conquistate a Tokyo 2020, lo hanno raccontato al Festival dello Sport di Trento i nuotatori paralimpici...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 23 Settembre 2022

Chiellini e Marchisio tra Juve, nazionale e futuro

Il “principino” sul palco del Teatro Sociale, il “Chiello” in collegamento da Los Angeles. Due delle bandiere juventine degli ultimi anni, protagoniste del ciclo vincente dei nove scudetti consecutivi, hanno intrattenuto il pubblico raccontando dei loro “Momenti di gloria” in...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 23 Settembre 2022

La "Divina", le tappe di un mito

Gli innumerevoli “momenti di gloria” della grande campionessa dello sport italiano, Federica Pellegrini, sono raccontati in una mostra inedita inaugurata oggi pomeriggio alla Fondazione Caritro, presso Palazzo Calepini a Trento. Per il Festival rappresenta un grande ritorno della...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 23 Settembre 2022

Demenze, in Trentino 6.200 persone assistite dai servizi sociali

Ottomila casi di demenza stimati in Trentino e quasi 6.200 persone assistite dai servizi sociali. Dati importanti, presentati nell’ambito del convegno “Costruiamo insieme una comunità inclusiva”, promosso dall’Associazione Alzheimer Trento odv – presieduta da Renzo Dori - negli...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 23 Settembre 2022

I segreti della Nazionale Rossa

C’è la Ferrari e la sala di rappresentanza della Regione non basta per contenere tutta la folla di fans accorsi per ascoltare il Team principal della scuderia Mattia Binotto ed il pilota del Cavallino Antonio Giovinazzi: “Arrivando a Trento si respira aria di sport. È bello essere qui....


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Venerdì, 23 Settembre 2022

BKT il campionato degli italiani

Non c’è solo il calcio dei grandi giocatori di serie A al Festival dello Sport di Trento. Parallelamente ai racconti dei momenti di gloria vissuti dalle squadre blasonate e ai grandi nomi che hanno fatto la storia del calcio giocato, si riflette sull’importanza delle serie inferiori per...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 23 Settembre 2022

Claudio Ranieri, una vita in panchina

Nella sua carriera ha messo in fila ben 1335 panchine fra campionati e coppe diventano uno degli allenatori più apprezzati del calcio italiano ed europeo. Lui è Claudio Ranieri protagonista dell’incontro di questo pomeriggio al Teatro Sociale per i Festival dello Sport. Intervistato dal...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Venerdì, 23 Settembre 2022

Ciclismo e basket sotto i riflettori in piazza Duomo

Pomeriggio ricco di storie emozionanti nel ciclismo, ma anche sotto canestro. Presentati a Trento, quattro libri che ci coinvolgono, ricordandoci che lo sport è una palestra di vita. L'ex ct della nazionale di ciclismo Davide Cassani, ha dialogato sul libro “Ho voluto la bicicletta” di...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 23 Settembre 2022

Yeman Crippa e Massimo Stano: nati per correre

Sono stati veloci anche con le parole, come con gambe e piedi, Yeman Crippa e Massimo Stano. Campioni di simpatia e sincerità anche sul palco del Festival dello Sport. Un’ora di spunti e riflessioni sulla loro vita, non solo di atleti: il rapporto con la fatica (Stano la ama, Yeman mica...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 23 Settembre 2022

“Michael Jordan: per me, il numero uno!”

Dan Peterson, semplicemente il Coach, che ha insegnato a tutti come si racconta il basket, al Festival dello Sport di Trento racconta Michael Jordan: “Per me, il numero uno!” In verità, spiega Coach Peterson, non si può facilmente dare un giudizio assoluto su un campione, perché ogni...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 23 Settembre 2022

La Ferrari e Le Mans: squadra e passione per affrontare le sfide

Antonello Coletta, Responsabile Ferrari Attività Sportive GT, e i piloti Andrea Bertolini e Alessandro Pier Guidi, entrambi vincitori a Le Mans, hanno raccontato la loro Ferrari e l'alchimia della pista, nell'incontro al palazzo della Regione condotto dal giornalista Mario Salvini.


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 23 Settembre 2022

Il Festival dello Sport: variazioni al programma di sabato 24 settembre

Causa il possibile maltempo che dovrebbe interessare Trento nella giornata di domani si segnalano due variazioni al programma del Festival dello Sport. L’appuntamento con Nadir Maguet, il Mago, previsto alle ore 15.00 in piazza Santa Maria Maggiore, presso il camp di arrampicata, è stato...


Leggi
Attualità
Venerdì, 23 Settembre 2022

La Giunta provinciale a Tonadico, nel comune di Primiero San Martino di Castrozza

Ha fatto tappa a Tonadico, nel comune di Primiero San Martino di Castrozza, oggi la Giunta provinciale nel consueto incontro settimanale. Nella splendida cornice di Palazzo Scopoli - prestigioso edificio quattrocentesco – l’esecutivo provinciale è stato accolto dai rappresentati del...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 23 Settembre 2022

I Campioni di Spagna '82: Bergomi, Collovati, Causio, Conti e Altobelli alla "tavolata" azzurra

I cinque campioni che conquistarono il Mondiale del 1982 in Spagna si sono riuniti all'auditorium Santa Chiara di Trento, per rivivere lo straordinario percorso che portò gli azzurri a conquistare la terza Coppa del mondo contro la Germania Ovest, con il risultato finale di 3 a 1. Il...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 23 Settembre 2022

Italvolley, i campioni siamo noi

Tutti in piedi per applaudire Fabio Balaso, Simone Anzani, Gianluca Galassi, Leonardo Scanferla, Riccardo Sbertoli e Alessandro Michieletto, insieme a mister Fefè De Giorgi, ovvero i campioni del mondo di pallavolo. Il Festival dello Sport ha dedicato un meritato tributo a questa squadra...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 23 Settembre 2022

Coronavirus, dal bollettino di venerdì 23 settembre 2022

Sono 378 i nuovi casi positivi registrati dal bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari: si tratta di 3 casi positivi al molecolare (su 44 test effettuati) e di 375 casi positivi all’antigenico (su 1.681 test effettuati). Non vi sono positività emerse dai...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Venerdì, 23 Settembre 2022

Gianmarco Pozzecco e Gianni Petrucci: il risultato è importante, ma ciò che conta è l’emozione

A pochi giorni dalla fine degli Europei, al Festival dello Sport di Trento, si traccia un bilancio dell’esperienza della nazionale italiana di basket che ha fatto sognare e sperare gli appassionati, pur concludendosi ai quarti di finale. Un bilancio positivo, secondo il presidente della...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 23 Settembre 2022

Nello sport, come nella vita, mai arrendersi alle difficoltà

Dalla olimpionica di judo al campione mondiale di calcio 1982 passando per la regina del fioretto. Maria Centracchio, Bruno Conti e Valentina Vezzali sono tre atleti che hanno segnato la storia dello sport italiano e che in comune hanno una caratteristica: mai arrendersi, mai fermarsi...


Leggi

Cerca